
Cinema
Il cinema di Quentin Tarantino
Quentin Tarantino, genio e sregolatezza? Cinema imperdibile o no? Una analisi personale.
Film, cinema, visioni
Cinema
Quentin Tarantino, genio e sregolatezza? Cinema imperdibile o no? Una analisi personale.
Cinema
Un conte Orlok per le nuove generazioni. Una rivisitazione moderna con i necessari upgrade di effetti e visionarietà. Non tutto però funziona come dovrebbe.
Visioni
Cruising (1980) by William Friedkin Una recensione a 4 mani: una buona parte del testo si deve a Susanna su una discussione di cinema in it.arti.cinema (Usenet). William Friedkin che da poco ci ha lasciato, è uno di quei cineasti USA che ha saputo intercettare e mettere sul
Film
Under Capricorn (1949) Alfred Hitchcock Alfred Hitchcock gira questo questo film nel 1948 dopo un periodo di alterne fortune di critica e pubblico. E' il suo 39° film. Sembra strano da dirsi, ma ne ha girati molti di piu fin qui di quanti ne girerà da qui in poi,
Cinema
Anthony Hopkins si prende il secondo Oscar in carriera con questo film ma gliene dovevano dare almeno altri due o tre, il suo lavoro attoriale è assurdo: le movenze, le microespressioni, i movimenti delle mani, gli sguardi furtivi... Sul suo volto si leggono tutti gli stati d'animo. Un
Visioni
Locke (2013) by Steven Knight Una macchina in viaggio nella notte. Un uomo solo in quell’auto in viaggio da Birmingham a Londra, verso la redenzione. Il film si apre su un cantiere, il protagonista (un gigantesco Tom Hardy) sale in macchina per tornare a casa. A un semaforo dopo